Specializzato in Psichiatria e Psicoterapia, il dott. Errico è Psicoanalista Socio Ordinario con Funzioni Didattiche della Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica e docente presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia.
E' docente di Clinica Psicoanalitica presso la prestigiosa Scuola di Specializzazione in psicoterapia psicoanalitica lacaniana PSICOMED.
Le cure praticate - attraverso un'esperienza clinica, pubblica e privata, ormai trentennale -sono prevalentemente la psicoterapia e la psicoanalisi di orientamento lacaniano.
Il dott. Errico può aiutare chiunque, avvertendo problematiche o sintomi fonte di sofferenza psicologica, desideri poterne conoscere le cause e saperne di più su se stesso, nella prospettiva di ottenere una maggiore padronanza sulle proprie difficoltà e, dunque, superare e risolvere la sofferenza e il disagio psicologico in maniera più stabile e duratura, potendo così vivere più pienamente e con maggiore soddisfazione la propria vita.
Laddove, invece, non dovessero ricorrere le condizioni per una cura psicoanalitica, i trattamenti potranno essere anche di tipo psicoterapico o farmacologico.
In ogni caso, il tipo di percorso o i metodi di cura saranno sempre attentamente valutati attraverso colloqui preliminari, al fine di concordare con il paziente il trattamento più adatto e più utile per lui.
"La psicoanalisi è un'opportunità... un'opportunità di ripartire."
- J. Lacan
"La Psicoanalisi rappresenta ancora la più coerente e intellettualmente soddisfacente visione della mente tra quelle di cui disponiamo"
- Eric Kandel, premio Nobel per la Neurofisiologia
"Per la psicoanalisi conta unicamente la singolarità di ciascuno (ed è proprio questo che la distingue da ogni psicologia)"
- N. Floury
In un mondo dominato da un pragmatismo che riduce le condotte umane a puri comportamenti più o meno adattivi, che cancella le esperienze soggettive come la gioia, l’angoscia, l’amore o la sofferenza, ritenendole l’esito di una meccanica cerebrale, e che tende a concepire l’umano come un puro elemento di calcolo economico, la psicoanalisi restituisce all’essere parlante e all’esperienza umana la sua dignità, dando voce ai soggetti uno per uno e considerandoli nella loro assoluta individualità.
A Salerno, il dott. Egidio T. Errico è medico specialista in Psichiatria e in Psicoterapia psicoanalitica ad orientamento lacaniano.
Ha un'esperienza clinica trentennale nella valutazione, nella diagnosi e nella cura dei disturbi mentali, dei disturbi del comportamento e del disagio psicologico.
Le sedute si svolgono in presenza, tuttavia in casi particolari o per altre esigenze è possibile concordare percorsi di psicoterapia online.
L'orientamento terapeutico prevalente, laddove ne ricorrano le condizioni, è quello della psicoterapia lacaniana lacaniana.
Tale approccio è da molti considerato oggi quello, maggiormente in linea con gli attuali sviluppi della psicoanalisi freudiana, dimostrandosi particolarmente efficace nel trattamento del disagio psicologico e tale da consentire una più stabile e duratura riorganizzazione delle proprie condizioni di salute mentale e dei propri affetti per una vita più soddisfacente, in rapporto a sé e agli altri.
In altri casi, le cure possono avvalersi anche di psicoterapie brevi, supportive o centrate sul sintomo, o anche di tipo farmacologico.
BLOG
Grazie per averci contattato. Ti risponderemo il più presto possibile.
Si è verificato un errore durante l'invio del messaggio. Riprova in un secondo momento.
Via Porta Elina 23
84121 Salerno
PRENOTAZIONI APPUNTAMENTI
P.I. 01011110655
|
Informazioni Legali
|
Privacy Policy e Cookie Policy