COSA NON FUNZIONA
Quello che non va negli esseri umani
Cosa è che non funziona nell' essere umano
? In fondo ciò che non funziona è il rapporto con l'Altro
, che non solo non funziona, ma che non può mai arrivare a funzionare del tutto. Certo in molti casi i rapporti intersoggettivi
vanno meglio, in altri meno, in altri ancora sono una vera e propria catastrofe, ma in genere non funzionano mai del tutto o come ci aspetteremmo. Non funzionano i rapporti tra le persone, non funzionano i rapporti tra i familiari, non funzionano i rapporti tra i partner.
i rapporti tra gli umani non possono funzionare perché l'Altro
non esiste. O meglio, non esiste l'Altro dell'Altro
. Che vuol dire? Vuol dire che l'Altro manca sempre di qualcosa e proprio di quello che noi ci aspettiamo possa darci.
Vale a dire che l'Altro manca proprio di quel riconoscimento
che ci serve, dal momento che ognuno di noi, in quanto soggetto
, fin dalla nascita, entrando nel mondo del linguaggio
, ha perso qualcosa di sé, diventando per questo mancante. Il soggetto umano è un soggetto mancante, un soggetto mancante-a-essere
, ci dice Lacan
.
Questa mancanza
ci rende insoddisfatti e dunque vorremmo che l'Altro ci fornisca proprio di "quell'altro" che abbiamo perduto. Vorremmo che l'Altro ci doni proprio quel significante
che ci manca e che manca però anche a lui, all'Altro, che è infatti mancante come noi.
Ecco perché l'Altro dell'Altro non esiste, come non esiste, dice Lacan, metalinguaggio
, cioè un linguaggio teorico che spieghi tutto, e non esiste neanche rapporto sessuale
per il semplice motivo che il godimento
è uno e dunque si gode ognuno per sé, magari insieme, ma ognuno per conto proprio.
Questa radicale mancanza che segna il soggetto e l'altro fa sì che tra due esseri umani non ci potrà mai essere armonia, almeno come ce l'aspettiamo, e come promettono magari la Scienza, le Religioni, le Psicoterapie.
Solo la psicoanalisi
, che ha saputo cogliere questa verità, invece di promettere armonie inesistenti, indica più realisticamente la via per poter arrivare a fare i conti con la fondamentale disarmonia che caratterizza i rapporti tra gli esseri umani e il rapporto del soggetto con se stesso.
Lacan ha chiamato questa disarmonia il Reale
, come ciò che eccede ogni armonizzazione e definizione ultima della soggettività di ciascuno, come l'extra-soggettivo
irriducibile e intimo di ciascuno di noi, e ci ha indicato il modo per arrivare a saperci fare, con il Reale, che è proprio quello che non va negli esseri umani.
Un saperci fare che passa attraverso, non quell'eccesso di sapere che promettono le Scienze, le Religioni, le Psicoterapie, ma piuttosto con il suo provvidenziale indebolimento.
